La Baviera in piazza Arnaldo

Premessa: non l’ho ancora provato ma, con tutta onestà, lo proveró presto. Si tratta di una birreria e stube tedesca ce ha aperto alla fine di corso Magenta, proprio prima di piazza Arnaldo.

Il nome infatti non è casuale: Arnaldienplatz Bayerische Bier Gasthof, all’interno un ragazzo con spiccato accento brescianotedesco è pronto ad accogliervi dietro quattro o cinque spine di birra. Non spaventatevi se indossa un costume bavarese, è il suo modo di essere in linea con il nome del locale. Il menù? Non è appeso, solo si sa che è chiuso al martedi. Maggiori informazioni, anche per me, al sito http://www.Arnaldienplatz.it.
Ho sempre legato Arnaldo al pirlo, proveró ad allargare i confini della piazza più bresciana di Brescia.

Una cena dal Pansa a Lazise

“Dal pansa”. Una trattoria nel piccolo centro di Colá di Lazise. Dove il lago non si vede e dove si respirano i profumi delle colline veronesi. Il locale è semplice, una decina di posti fuori, una trentina all’interno dove lo spazio non è molto.

Il menù non offre una gran varietà puntando sulla carne e non sul pesce,
segno di una filosofia che vuole sposare maggiormente la tradizione dell’entroterra e non quella lacustre. I tempi di servizio non sono dei migliori, anzi, direi molto lenti.

In due abbiamo scelto: un piatto di bigoli al ragù d’asino e uno al ragù d’anitra. Il secondo? Una porzione di carne salata alla griglia e una porzione di anitra ripiena. Due tiramisu, da bere mezzo litro di bianco della casa e acqua naturale. Mangiato bene, piatti caserecci e abbondanti con pasta fatta in casa.

Il prezzo? Una sorpesa, arrivati alla cassa abbiamo pagato complessivamente 39 euro. Un locale che una volta di più mette in risalto come la costa veronese sia più attenta all’oggerta rispetto a quella bresciana. Un locale consigliato per una cena poco impegnativa nel rispetto della cucina di una volta.

Inviato da iPhone

Tigella bella a Desenzano

Non potevo mancare all’inaugurazione desenzanese di tigella bella. Nel locale dell’ex Mediterraneo dietro le Vele, ci sono le premesse per un alternativa simpatica per chi cena in compagnia.

Il conto? 30 euro in due, con tagliere di salumi, 12 salse, 2 gnocchi fritti e 10 tigelle. Da bere una birra media e un litro d’acqua. La cucina è un pochino lenta ma per essere la prima sera si può chiudere un occhio.

Per finire, novità tecnologica. Ho visto il cameriere usare un iPhone per prendere l’ordinazione, ho fatto il curioso e mi ha spiegato che hanno fatto fare un applicativo per prendere gli ordini con iPod touch e iPhone. I tempi della carta sono sempre più lontani.

Inviato da iPhone