7 thoughts on “Chi vincerà la prossima Mille Miglia?”
Gambero…e’ il piu’ forte e lo dimostrera’ sul campo.altro che 1,8.castigo li mettera’ in fila tutti col suo 1,75.se volete scommettere sul vincitore ragazzi…gambero e’ l’uomo giusto.forza castigo!!!!
Alla fine inutile girarci attorno: chi resterà fuori dal podio tra Vesco, Tonconogy, Mozzi e Gamberini avrà fallito. Vesco non può stare fuori perchè è il più forte, Mozzi perchè conosce la macchina e ha il massimo coefficiente, Tonconogy perchè ha vinto due delle ultime tre edizioni e Gamberini perchè conosce la macchina e l’ultima volta è arrivato secondo e quest’anno ha pure un gran coefficiente.
Hai ragione pluto….io continuo a dire che gamberini conosce l’auto.x me è uno dei più forti.
Non è il tipo che mette le mani avanti e non ha paura a mettersi in gioco.E’ un burlone,ma allo stesso tempo è una persona seria.Non tradirà le aspettative di sicuro.Credo che l’alfa abbia fatto la scelta giusta a mettere lui sulla 1750.A fine mille miglia 2016 il biscione sventolerà più che mai ad Arese.vai Ale!!!!!!
Vesco e il più forte con la macchina con il coefficente migliore. Sulla carta e lui i super favorito se non fa errori non c’e ne’ per nessuno. !!! Mozzi se arriverà a podio arriverà solo per il coefficente. ma siccome ci sono tanti che girano meglio di lui e hanno un coefficente alto credo che Mozzi sarà fuori dai primi 5 posti. Tocnonogy a podio….
Gambero è rimasto fuori dal podio ma un 5° posto con la concorrenza così agguerrita che come quest’anno credo non si sia mai vista, è un signor risultato anche perché ottenuto con un navigatore assolutamente digiuno di regolarità, e poi non credo che debba dimostrare niente a nessuno, che è uno dei migliori l’ha già dimostrato parecchie volte. Patron mi sembra non fosse tra i più votati ma ha fatto un grande risultato. Complimenti anche a Mozzi e Salviato e un grande complimento a Moceri che in termini di penalità è stato uno dei migliori. Certo che questo sistema dei coefficienti e dei punteggi, che c’è solo alla Mille Miglia, a mio modesto avviso è un po’ troppo condizionante.
Bisognerebbe anche dire che in una gara con un regolamento normale Mozzi sarebbe arrivato centesimo e Gamberini quarantesimo. In una manifestazione di regolarità riuscire a ammortizzare due 300 e un errore di conteggio equivale a certificare un buco regolamentare. Già lo scarto della prova peggiore a mio parere è una forzatura perchè un errore è un errore, riuscire a sbagliare a contare e restare in classifica (come prendere due 300) è secondo me ingiusto nei confronti di quelli che con regolarità non hanno sbagliato. Infatti solo la Mille Miglia usa questo sistema, secondo me sbagliato.
Caro Paolo, Mozzi e Gamberini hanno interpretato al meglio un regolamento che alla mille miglia esiste e funziona da anni, dopo un errore, con buonissime frazioni di gara si sono riportati nelle posizioni perse e buon per loro che ci sono riusciti al meglio. Poi se vuoi cambiare i regolamenti e trasformare tutto in penalità e visto che dai tuoi post si evince che sei molto “innamorato” del Gambero ti vorrei ricordare che il bolognese avrebbe già vinto 2 mille miglia con 2 auto diverse; 2011 nash healey e 2014 Alfa 1750.
Gambero…e’ il piu’ forte e lo dimostrera’ sul campo.altro che 1,8.castigo li mettera’ in fila tutti col suo 1,75.se volete scommettere sul vincitore ragazzi…gambero e’ l’uomo giusto.forza castigo!!!!
Alla fine inutile girarci attorno: chi resterà fuori dal podio tra Vesco, Tonconogy, Mozzi e Gamberini avrà fallito. Vesco non può stare fuori perchè è il più forte, Mozzi perchè conosce la macchina e ha il massimo coefficiente, Tonconogy perchè ha vinto due delle ultime tre edizioni e Gamberini perchè conosce la macchina e l’ultima volta è arrivato secondo e quest’anno ha pure un gran coefficiente.
Hai ragione pluto….io continuo a dire che gamberini conosce l’auto.x me è uno dei più forti.
Non è il tipo che mette le mani avanti e non ha paura a mettersi in gioco.E’ un burlone,ma allo stesso tempo è una persona seria.Non tradirà le aspettative di sicuro.Credo che l’alfa abbia fatto la scelta giusta a mettere lui sulla 1750.A fine mille miglia 2016 il biscione sventolerà più che mai ad Arese.vai Ale!!!!!!
Vesco e il più forte con la macchina con il coefficente migliore. Sulla carta e lui i super favorito se non fa errori non c’e ne’ per nessuno. !!! Mozzi se arriverà a podio arriverà solo per il coefficente. ma siccome ci sono tanti che girano meglio di lui e hanno un coefficente alto credo che Mozzi sarà fuori dai primi 5 posti. Tocnonogy a podio….
Gambero è rimasto fuori dal podio ma un 5° posto con la concorrenza così agguerrita che come quest’anno credo non si sia mai vista, è un signor risultato anche perché ottenuto con un navigatore assolutamente digiuno di regolarità, e poi non credo che debba dimostrare niente a nessuno, che è uno dei migliori l’ha già dimostrato parecchie volte. Patron mi sembra non fosse tra i più votati ma ha fatto un grande risultato. Complimenti anche a Mozzi e Salviato e un grande complimento a Moceri che in termini di penalità è stato uno dei migliori. Certo che questo sistema dei coefficienti e dei punteggi, che c’è solo alla Mille Miglia, a mio modesto avviso è un po’ troppo condizionante.
Bisognerebbe anche dire che in una gara con un regolamento normale Mozzi sarebbe arrivato centesimo e Gamberini quarantesimo. In una manifestazione di regolarità riuscire a ammortizzare due 300 e un errore di conteggio equivale a certificare un buco regolamentare. Già lo scarto della prova peggiore a mio parere è una forzatura perchè un errore è un errore, riuscire a sbagliare a contare e restare in classifica (come prendere due 300) è secondo me ingiusto nei confronti di quelli che con regolarità non hanno sbagliato. Infatti solo la Mille Miglia usa questo sistema, secondo me sbagliato.
Caro Paolo, Mozzi e Gamberini hanno interpretato al meglio un regolamento che alla mille miglia esiste e funziona da anni, dopo un errore, con buonissime frazioni di gara si sono riportati nelle posizioni perse e buon per loro che ci sono riusciti al meglio. Poi se vuoi cambiare i regolamenti e trasformare tutto in penalità e visto che dai tuoi post si evince che sei molto “innamorato” del Gambero ti vorrei ricordare che il bolognese avrebbe già vinto 2 mille miglia con 2 auto diverse; 2011 nash healey e 2014 Alfa 1750.