A dieci giorni dalla partenza il Gp Nuvolari ha provveduto a «dare i numeri». Nonostante la crisi economica, nonostante il fiorire di eventi nella seconda parte dell’anno, la corsa organizzata dalla Mantova Corse e dalla triade Bergamaschi-Marani-Rossi è riuscita ad assemblare un elenco di partecipanti pari a 250 vetture con un numero record di 77 vetture anteguerra. Spulciando nell’elenco non è difficile vedere come siano aumentati rispetto al passato gli stranieri che hanno raggiunto il 60 percento dei concorrenti, un numero simile a quello dell’ultima Mille Miglia dove gli stranieri erano circa il 65 percento dei concorrenti.
Tra i top driver candidati al successo si può vedere come ci siano quasi tutti i migliori al mondo: dal vincitore dell’ultima Mille Miglia Juan Tonconogy fino alla leggenda della regolarità Giuliano Canè ma anche il vincitore della passata edizione Andrea Vesco, poi Giovanni Moceri, Gigi Fortin, Gianmario Fontanella, Daniel Erejomovich e i due piloti ufficiali Alfa Romeo Fabio Salvinelli e Alessandro Gamberini. Al via ci saranno pure Andrea Belometti, Mario Passanante, Mauro Giansante, Giordano Mozzi, Sergio Sisti, Ezio Salviato e Maurizio Aiolfi a testimoniare come la lotta per le posizioni di vertice sarà decisamente combattuta in una gara la cui classifica vieene stilata con l’1,anno.
Come lo scorso anno, anche in questa edizione sarà possibile scartare una prova al giorno ma nel corso della gara ogni concorrente potrà scartare un unico 300.
Pingback: Gran Premio Nuvolari, 250 auto alla partenza | Una passione ...
Tutti contro Tonconogy ed il suo..,27.
Effettivamente sarà dura batterlo ma la gara è lunga…..
Diciotto top driver al via… Il numero è quantomeno interessante
I PRIMI 27!
Tanti sono i concorrenti più affermati da tener in conto,bravissimi o bravi che siano per la gran parte coon vetture anteguerra: una rapido elenco.Tonconogy,Salvinelli, Gamberini, Belometti,Erejomovich, Mozzi,Fontanella,Vesco, Bettinsoli, Fortin, Lo Perfido, Aiolfi,Cane’, Lui, Sisti, Giacomello(Gennaro), Salviato, Passanante e poi con le post war, Giansante,Moceri,Cristina,Abalsamo, Rampello,Lenzi,Raimondi,Renna.
Insomma se non è un Campionato Mondiale,poco ci manca….